Napoli calcio: esterni a zero gol e poca concretezza offensiva

Nelle recenti sfide di campionato e Champions League, il Napoli non è riuscito a segnare, portando a casa due 0-0, senza subire gol. Tuttavia, la preoccupazione principale riguarda gli esterni che, dall’inizio della stagione, non hanno ancora siglato una rete.

Secondo quanto riportato da Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport, il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in tre delle ultime quattro partite, dopo essere stato trafitto in nove occasioni consecutive. Tuttavia, ha trovato la rete solo una volta nelle ultime tre gare, grazie ad Anguissa a Lecce su calcio piazzato, ottenendo una vittoria e due pareggi a reti inviolate in casa. Se il pareggio contro il Como ha consentito al Napoli di mantenere il primato in solitaria, quello in Champions League contro l’Eintracht ha complicato la caccia al playoff, evidenziando un problema persistente: il Napoli produce meno di quanto concretizza, e nelle ultime tre partite ha prodotto anche meno del solito.

Negli ultimi sei incontri, nessun gol è stato segnato dagli attaccanti: l’ultimo di un attaccante è stato di Hojlund contro il Genoa il 5 ottobre, mentre Lucca è fermo alla marcatura contro il Pisa del 22 settembre. Ambrosino non ha ancora segnato, avendo giocato solo 31 minuti in due presenze, mentre Lukaku è fuori dai giochi da agosto. La situazione è più complicata per gli esterni: Neres è a secco da dieci mesi, e l’ultima rete risale alla trasferta con la Fiorentina del 4 gennaio, mentre Politano non segna dal 30 marzo contro il Milan. Anche Elmas e Lang non hanno ancora rotto il digiuno. Globalmente, il Napoli ha realizzato 20 gol in 14 partite, con il 60% di questi siglati da centrocampisti come Anguissa, McTominay e De Bruyne.