Nel 2021, il Napoli aveva quasi chiuso l’acquisto di Koopmeiners dall’AZ Alkmaar, ponendolo in cima alla lista dei desideri di Luciano Spalletti per il centrocampo. Tuttavia, le trattative non si concretizzarono a causa della richiesta del club olandese, che esigeva circa 15 milioni di euro senza pagamenti dilazionati. Il Napoli, dal canto suo, preferiva un accordo basato su un prestito senza obblighi.
Alla fine, l’Atalanta riuscì ad assicurarsi il calciatore con un’offerta di 14 milioni più una percentuale sulla futura vendita. L’acquisto venne completato il 30 agosto 2021, mentre il giorno successivo il Napoli optò per l’acquisto di Anguissa dal Fulham, accettando un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a circa 15 milioni di euro.
Nonostante Anguissa si sia rivelato un ottimo acquisto per il club partenopeo, Spalletti avrebbe preferito avere Koopmeiners nelle sue file già allora. Oggi, invece, il tecnico si sta impegnando per valorizzare il giocatore olandese alla Juventus. L’idea è quella di schierarlo come centrale mancino difensivo con licenza di impostazione, un ruolo ben diverso da quello ricoperto durante l’epoca del suo predecessore, in cui veniva impiegato in posizioni meno naturali per lui. Koopmeiners stesso ha commentato, dopo la partita Juventus-Sporting, che giocare come ala al posto di Conceicao non è nelle sue corde. La Juventus ha investito quasi 60 milioni nell’estate del 2024 per il suo cartellino, una somma che testimonia la volontà di ridare fiducia e centralità a un centrocampista che ha attraversato momenti difficili.










